|  
                                 
                                 
                                 'Passione' 
                                è sicuramente la rappresentazione più 
                                struggente ed emozionale della canzone napoletana. 
                                Scritta da Libero Bovio nel 1935 ed interpretata 
                                da centinaia di artisti, è la storia delle 
                                pene che l'innamorato prova nel momento del distacco 
                                dalla sua amata. 'Te voglio...te penzo...te chiammo...' 
                                continua a recitare il testo, in un lamento fin 
                                troppo appassionato. Non è facile restare 
                                separati e allora 'Aggio fatto nu vuto 'a Madonna 
                                d' 'a Neve, si me passa 'sta freve oro e pperle 
                                lle do...' (ho fatto un voto alla Madonna della 
                                Neve, se mi spegne il fuoco che arde detro di 
                                me le porterò delle perle).  
                                 
                                 
                                 
                                 
                              |